In occasione della Giornata Nazionale delle Università, Unimore partecipa all’iniziativa “Università Svelate”, promossa dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, in collaborazione con ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Per questa occasione apriremo le porte dell’Osservatorio Geofisico, con delle visite guidate a cura del Team dell’Osservatorio: Sofia Costanzini, Francesca Despini, Luca Lombroso e Sergio Teggi.

L’Osservatorio Geofisico di Unimore, situato sulla cima del Torrione di Levante del Palazzo Ducale, è un luogo di straordinaria importanza per lo studio del clima e delle scienze atmosferiche. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire la storia e le attività di ricerca dell’Osservatorio, esplorando le sue strumentazioni e approfondendo il monitoraggio meteorologico svolto quotidianamente.

Informazioni utili per la visita:

  • Durata: 30 minuti
  • Orari: Prima visita alle ore 14.00, ultima salita alle ore 17.30
  • Ritrovo: 5 minuti prima dell’inizio della visita in Piazza Roma 22 a Modena, in corrispondenza della torre di levante del Palazzo Ducale (guardando il Palazzo è la Torre di destra)
  • Accessibilità: Per raggiungere l’Osservatorio è necessario salire circa 150 gradini. Non sono presenti ascensori o montacarichi, pertanto i visitatori devono essere in condizioni fisiche idonee alla salita.

Oltre all’Osservatorio, il pubblico potrà partecipare anche alle visite guidate del Lapidario del Palazzo del Rettorato, dove l’architetto Elisabetta Vidoni Guidoni illustrerà le iscrizioni e i busti delle personalità che hanno segnato la storia dell’Ateneo, e del Museo di Zoologia e Anatomia Comparata, situato al quarto piano dello stesso edificio, con il supporto dei dottori Andrea Gambarelli, Alessandra Lucco, Giovanna Menziani e Ciro Tepedino.

L’iniziativa è aperta a tutti con ingresso libero, ma per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione tramite il form: https://aar.unimore.it/unisvelate/

Per informazioni o per segnalare difficoltà di accesso, è possibile scrivere a universitasvelate@unimore.it.

Unimore vi aspetta per scoprire insieme il valore scientifico e storico del suo patrimonio universitario!

Per altre informazioni clicca qui!

Università Svelate